NipPop

Real Akiba Boys (RAB): la cultura otaku incontra la breakdance!

22 Gennaio 2021
NipPop Staff

La compagnia di ballo Real Akiba Boys, nata ad Akihabara, esprime il suo amore per gli anime attraverso la breakdance.

Gli otaku, ovvero gli appassionati del mondo manga e anime, formano una vera e propria subcultura e si suddividono in categorie a seconda degli interessi specifici: ad esempio i cosplay otaku, amanti del cosplay, i gēmu otaku, amanti dei videogiochi oppure i wota, amanti di idol (figure molto popolari nel mondo dello spettacolo), che per dimostrare il loro supporto e sostegno spesso si esibiscono in un particolare ballo chiamato wotagei.

Molti otaku esprimono la loro passione attraverso il ballo ma c’è chi è andato oltre: è il caso dei Real Akiba Boys o RAB, una troupe di ballerini professionisti che è riuscita a combinare passi di breakdance con famose melodie legate agli anime e a Vocaloid creando delle coreografie impressionanti. Riconoscibili dalle camicie a scacchi, ogni membro ha un colore identificativo e ciò che fanno non si limita alla breakdance, in quanto riescono persino a integrare gesti, pose ed espressioni facciali tipiche dei personaggi anime. Il loro obiettivo finale infatti è quello di diventare il soggetto di un vero anime!

I RAB sono stati fondati nel 2007 dal ballerino Chaka per competere in una battle, una sfida tra ballerini di breakdance. Da allora hanno fatto davvero molta strada, conquistando un’enorme popolarità attraverso video diventati virali sul web.

La crew a oggi è composta da nove membri conosciuti per le loro abilità di ballerini a livello sia nazionale che internazionale, ed è impegnata anche in numerose attività come spettacoli teatrali e produzione di eventi indipendenti. Un esempio è l’evento annuale “Akiba x Street”, una dance battle uno contro uno esclusivamente su anison (canzoni anime) per decretare il ballerino otaku migliore del mondo. Non solo, sono anche molto attivi sui social media con un canale YouTube, e account Instagram, Twitter e Facebook.

Inoltre, il 17 aprile si esibiranno al TSUTAYA O-WEST di Shibuya. Per tutti gli interessati sarà possibile preordinare i biglietti dal 13 febbraio sul sito web ufficiale dei RAB.

 

Fonti: SoraNews24, YouTube, WonderlanJapan

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto