NipPop

Preparate i Digivice, i Digiprescelti tornano nel 2015!

14 Dicembre 2014
NipPop Staff

Con un evento tenutosi il primo agosto a Odaiba, Tokyo, la Toei Animation ha annunciato il 15th Anniversary Project e la volontà di riportare sullo schermo i personaggi della prima serie televisiva dei Digimon.

Digimon Adventure (デジモンアドベンチャー ) uscito in Giappone nel 1999, è la prima serie dedicata ai sette digiprescelti e ai loro mostri digitali, che dal Giappone vengono catapultati a Digiworld con lo scopo di salvarlo dalle forze dell'oscurità.

Durante l'evento è stato presentato anche il sito ufficiale grazie al quale, tramite alcuni mini-giochi, gli utenti hanno fatto schiudere le digiuova rivelando gradualmente nuove informazioni sulla serie.

Digimon Adventure Tri uscirà nella primavera 2015, e sarà il diretto seguito di Digimon Adventure 02, ambientato pochi anni dopo la fine degli eventi di quella serie.

Ritroveremo quindi Tai Kamiya (Taichi Yagami) diciassettenne e studente delle superiori, e con lui tutti gli altri digiprescelti, Matt Ishida (Yamato Ishida), Sora Takenouchi, Izzy Izumi (Kōshirō Izumi), Mimi Tachikawa, Joe Kido (Jo Kido), TK Takaishi (Takeru Takaishi), e Kari Kamiya (Hikari Yagami) ormai cresciuti e con un character design rinnovato, come si può vedere dalla nuova immagine teaser rilasciata ieri.

Il character design è affidato ad Atsuya Uki (Cencoroll, Oreimo), la serie è diretta da Keitaro Motonaga (Persona 3 The Movie #3: Falling Dows, Date a Live) e sviluppata da Yuko Kakihara ( Stitch!, Persona 4: The Animation).

L'attività del sito ufficiale continuerà fino alla data di uscita di Digimon Adventure Tri quindi continuate a seguirci per saperne di più!

 

Fonti: 

Rocketnews, Sito UfficialeTwitter

 

 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto