NipPop

Posso sedermi su Pikachu? Il nuovo Pokémon Air gonfiabile per grandi e piccini.

18 Settembre 2020
Federica Tosoni

 


L’azienda giapponese JAM lancia il nuovo giocattolo Pokémon Air di Pikachu, acquistabile in Giappone con prevendita sul sito ufficiale JAM STORE dalle 11:00 della mattina del 1° ottobre 2020.

L'ultima creazione dell’azienda giapponese di merchandising JAM è il Pokémon Air Pikachu: un Pikachu gonfiabile a quattro zampe, di gomma resistente e lungo 50 centimetri. Poliedrico e versatile, il nuovo Pikachu ha molti usi. Nonostante l’età indicativa degli utenti sia dai tre anni in su, non è soltanto un giocattolo divertente per i più piccoli, ma può assumere altre funzioni anche – e soprattutto – per gli adulti. Infatti, la sua posizione mantiene Pikachu stabile, in modo da potersi sedere su di lui senza alcuna preoccupazione, dato che il Pokémon AirPikachu può sostenere un peso fino a 100 chilogrammi. Adorabile per i bambini, robusto per gli adulti. Ha pure una garanzia di sei mesi!

Pikachu diventa così una sedia, quando hai ospiti a cena; uno schienale per la lettura, se vuoi rilassarti; un cuscino per il pisolino pomeridiano, quando sei stanco; un pupazzo da abbracciare; un cavalluccio da corsa per gareggiare in giardino o un oggetto di design d’interni, se vuoi essere pop e ti consideri troppo “maturo” per giocare. Può essere tutto per tutti.

JAM ha davvero pensato a ogni cosa: Pokémon Air Pikachu è pure profumato. Possiede un delicato aroma di foresta che ricorda gli ambienti boschivi tanto frequentati nell’anime. L’azienda ha optato per un’alternativa più semplice, forse un po’ banale, ma sarebbe stato alquanto difficoltoso riprodurre la fragranza di elettricità. È quindi adatto per gli ambienti domestici al chiuso.

Inoltre, Pokémon Air Pikachu è “fai da te” comodamente a casa tua: la confezione, oltre a Pikachu, offre una piccola pompetta, simile a una penna, che va inserita in un foro, posto sotto la coda nel lato posteriore dell’animale.

Alcuni hanno notato la somiglianza con il pony giocattolo made in Italy Rody: il piccolo pony colorato di gomma le cui orecchie fungono da maniglie, che è sbarcato in tutto il mondo. Come Rody, anche Pokémon Air Pikachu può aiutare i bambini piccoli a mantenere l’equilibrio, correndo e saltando.

Pokémon è consapevole del fatto che tutti i suoi fan, prima o poi, sono costretti a crescere. Alcuni hanno trascorso la propria infanzia con le carte, altri con l’anime e altri ancora con i videogiochi. Tuttavia, questo nuovo gadget è stato progettato per essere fruibile sia dai bambini che dagli adulti di ogni generazione.

Ma quanto costa? Il Pokémon Air Pikachu ha un costo di 7.500 yen, quindi di circa 60 euro, e sarà in vendita a partire dal 1° ottobre 2020 nel negozio online di JAM, con spedizione prevista per metà novembre. La prevendita aprirà alle 11:00 di mattina in punto. Attualmente sarà possibile acquistarlo solo nel circuito nazionale del Giappone.

Ma la speranza è l’ultima a morire.

Fonti: Sora news 24 e Kotaku

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto