NipPop

Pokémon Shirts, dietro le quinte

6 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi

 

A un anno dalla loro nascita, Original Stitch, il designer giapponese, ci porta a vedere come vengono realizzate le camicie personalizzate con un video documentario.

Pokémon Shirts si espande: mette a disposizione dei propri clienti oltre 200 modelli unici con i Pokémon delle regioni di Kanto e Johto, e incrementa la sua produzione includendo anche polo e abbigliamento per bambini.

Ma vediamo più da vicino come funziona il processo di creazione di queste originali camicie.

Il brand ha reso pubblico un video in tre parti che espone in maniera dettagliata i passaggi più importanti del processo, dalla progettazione alla stampa, alla produzione.

Un’occasione imperdibile per conoscere alcune delle figure di rilievo che lavorano per trasportare questi divertenti articoli dal tavolo da disegno alla macchina da cucire.

Come i designer lavorano per capire quali colori si adattano meglio a ogni stampa:

I tecnici che controllano le stoffe:

E i sarti che confezionano camicie su misura:

Il video si conclude con un’istantanea del prodotto finito scattata nel negozio Pokémon Shirts di Tokyo, che attualmente presenta oltre 150 modelli con infinite possibilità di personalizzazione.

Inoltre, con i ritagli di stoffa vengono realizzati dei portachiavi in acrilico, in omaggio per chi acquista una maglietta.

Questi gadget in edizione limitata sono opera del marchio giapponese di up-cycling Newsed. Per ora sono disponibili 2000 portachiavi, ma l’azienda prevede di lanciare una gamma ufficiale legata alle magliette Pokémon.

Pokémon Shirts ha reso pubblico anche il video che ritrae il processo di realizzazione di questi simpatici ciondoli acrilici, che saranno disponibili dal 16 ottobre presso i rivenditori di articoli Newsed.

Se invece volete comprare la vostra Pokémon shirt potrete farlo qui scegliendo il tipo di camicia che preferite, tra elegante, casual o Hawaiana, la taglia, il pattern e infine il Pokémon che più amate.

Fonti: SoraNews24  Originalstich

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto