NipPop

Pokémon Shirts, dietro le quinte

6 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi

 

A un anno dalla loro nascita, Original Stitch, il designer giapponese, ci porta a vedere come vengono realizzate le camicie personalizzate con un video documentario.

Pokémon Shirts si espande: mette a disposizione dei propri clienti oltre 200 modelli unici con i Pokémon delle regioni di Kanto e Johto, e incrementa la sua produzione includendo anche polo e abbigliamento per bambini.

Ma vediamo più da vicino come funziona il processo di creazione di queste originali camicie.

Il brand ha reso pubblico un video in tre parti che espone in maniera dettagliata i passaggi più importanti del processo, dalla progettazione alla stampa, alla produzione.

Un’occasione imperdibile per conoscere alcune delle figure di rilievo che lavorano per trasportare questi divertenti articoli dal tavolo da disegno alla macchina da cucire.

Come i designer lavorano per capire quali colori si adattano meglio a ogni stampa:

I tecnici che controllano le stoffe:

E i sarti che confezionano camicie su misura:

Il video si conclude con un’istantanea del prodotto finito scattata nel negozio Pokémon Shirts di Tokyo, che attualmente presenta oltre 150 modelli con infinite possibilità di personalizzazione.

Inoltre, con i ritagli di stoffa vengono realizzati dei portachiavi in acrilico, in omaggio per chi acquista una maglietta.

Questi gadget in edizione limitata sono opera del marchio giapponese di up-cycling Newsed. Per ora sono disponibili 2000 portachiavi, ma l’azienda prevede di lanciare una gamma ufficiale legata alle magliette Pokémon.

Pokémon Shirts ha reso pubblico anche il video che ritrae il processo di realizzazione di questi simpatici ciondoli acrilici, che saranno disponibili dal 16 ottobre presso i rivenditori di articoli Newsed.

Se invece volete comprare la vostra Pokémon shirt potrete farlo qui scegliendo il tipo di camicia che preferite, tra elegante, casual o Hawaiana, la taglia, il pattern e infine il Pokémon che più amate.

Fonti: SoraNews24  Originalstich

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto