NipPop

Osservatorio alla stazione di Shibuya per il 2019!

8 Luglio 2015
Artemis

La faccia di Shibuya sta per cambiare. Almeno un po’. Tokyu Corporation, East Japan Railway Co., Ltd. e la Metropolitana di Tokyo hanno annunciato che presto sorgerà una costruzione di 47 piani che torreggerà sull’edificio est della stazione di Shibuya. Da qui visitatori e viaggiatori potranno godersi la vista di Tokyo dall’altezza di ben 230 metri.

 Per capirci, il palazzo del governo metropolitano di Tokyo misura solo tredici centimetri in più. La famosa Torre di Tokyo è alta 333 metri e il Tokyo Skytree, l’edificio più alto della città, misura 495 metri. All’interno dell’osservatorio, o anche dall’esterno (sul tetto scoperto) i visitatori potranno vedere il quartiere di Shinjuku, Roppongi, persino il Monte Fuji, per non parlare, naturalmente, del famosissimo e trafficatissimo incrocio di Shibuya.

Questo osservatorio è parte del piano che mira a fare di Shibuya non solo un quartiere di shopping, ma anche un importante perno per le aziende e, contemporaneamente, una zona residenziale calda e accogliente. La superficie complessiva sarà di 276.000 metri quadrati, compresi sette piani interrati, il tutto ripartito in uffici, negozi e molto altro.

Si stima che l’edificio verrà completato per il 2019, in tempo per le Olimpiadi di Tokyo del 2020.

Fonte

 

 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto