NipPop

Osservatorio alla stazione di Shibuya per il 2019!

8 Luglio 2015
Artemis

La faccia di Shibuya sta per cambiare. Almeno un po’. Tokyu Corporation, East Japan Railway Co., Ltd. e la Metropolitana di Tokyo hanno annunciato che presto sorgerà una costruzione di 47 piani che torreggerà sull’edificio est della stazione di Shibuya. Da qui visitatori e viaggiatori potranno godersi la vista di Tokyo dall’altezza di ben 230 metri.

 Per capirci, il palazzo del governo metropolitano di Tokyo misura solo tredici centimetri in più. La famosa Torre di Tokyo è alta 333 metri e il Tokyo Skytree, l’edificio più alto della città, misura 495 metri. All’interno dell’osservatorio, o anche dall’esterno (sul tetto scoperto) i visitatori potranno vedere il quartiere di Shinjuku, Roppongi, persino il Monte Fuji, per non parlare, naturalmente, del famosissimo e trafficatissimo incrocio di Shibuya.

Questo osservatorio è parte del piano che mira a fare di Shibuya non solo un quartiere di shopping, ma anche un importante perno per le aziende e, contemporaneamente, una zona residenziale calda e accogliente. La superficie complessiva sarà di 276.000 metri quadrati, compresi sette piani interrati, il tutto ripartito in uffici, negozi e molto altro.

Si stima che l’edificio verrà completato per il 2019, in tempo per le Olimpiadi di Tokyo del 2020.

Fonte

 

 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto