NipPop

Omohide poro poro in uscita in home video

3 Dicembre 2015
Laura Mugnai

 

Tokyo, 1982: la ventisettenne Okajima Taeko è impiegata in un azienda della capitale e (con gran dispiacere della madre) è ancora nubile. Come l'anno precedente, decide di andare in vacanza nella campagna di Yamagata, ad aiutare la famiglia di suo cognato nei campi. In occasione di questo viaggio, la donna si trova a riflettere sulla propria infanzia ripensando alle vecchie compagne di scuola, ai primi amori, alle gioie e alle difficoltà che comporta avere dieci anni. 

Passato e presente saranno rivelatori per Taeko, così come l'amicizia con il coetaneo Toshio.

Lungometraggio a lungo dimenticato dello Studio Ghibli, Omohide poro poro (reintitolato Pioggia di ricordi) arriva il 2 dicembre finalmente anche in Italia, in DVD e Blu-Ray su distribuzione Lucky Red. Data la scarsa notorietà del film, si è optato per la distribuzione direttamente home video piuttosto che per un evento al cinema. Poco male, si tratta comunque di una buona notizia per ogni fan di Takahata Isao e della celebre casa di animazione giapponese di cui è cofondatore.

Nonostante la scarsa distribuzione, Omohide poro poro (noto anche con il titolo Only yesterday) è stato comunque apprezzato dal pubblico giapponese, tanto da essersi rivelato un ottimo investimento per lo Studio Ghibli, nato allora da appena sei anni.

Curiosamente questo lungometraggio animato, basato sull'omonimo manga di Okamoto Hotaru e Tone Yuko, si colloca cronologicamente tra due dei più importanti titoli del regista: La tomba delle lucciole (1988) e Pompoko (1994).

Ecco un breve teaser:

 

Titolo: Pioggia di ricordi (Omoide poro poro – おもひでぽろぽろ)

Regia: Takahata Isao

Sceneggiatura: Takahata Isao

Cast: Imai Miki, Honna Yōko, Yanagiba Toshirō

Durata: 118 minuti

Anno: 1991

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto