NipPop

Ombrelli ‘jelly’: quando le meduse diventano muse ispiratrici!

12 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

Dalla cooperazione tra un rivenditore online e un prestigioso acquario del Giappone sono nati degli ombrelli dal design originale.

You+MORE! presenta una nuova, stravagante creazione: ombrelli che richiamano nelle forme e nei colori alcuni particolari esemplari di meduse. Per farlo, l’impresa ha lavorato in collaborazione con l’acquario di Kamo, che detiene attualmente il record per il più alto numero di specie di meduse ospitate al suo interno.

Non c’è dunque da stupirsi che You+MORE! abbia interpellato proprio il suo team di esperti per la creazione di un prodotto che fosse fedele alle caratteristiche fisiche degli esemplari presi a modello. Grazie a loro è ora disponibile sul mercato un set di ombrelli, in tre varianti.

Il primo di questi ombrelli, ispirato all’esemplare conosciuto come medusa quadrifoglio, presenta delicate sfumature di blu e un peculiare motivo a forma di petali nella parte superiore.

Il secondo ombrello non include – per questioni di praticità – i caratteristici lunghi tentacoli della Chrysaora melanaster, cui si ispira. Presenta però le sedici distintive strisce verticali che si possono osservare sul corpo della medusa.

Il terzo e ultimo ombrello della collezione è caratterizzato invece da bordi ondulati e da una fantasia a pois che richiama la cosiddetta ‘medusa maculata’.

Gli ombrelli sono acquistabili sul sito ufficiale You+MORE! al prezzo di circa 15 euro ciascuno.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto