NipPop

Oltre le barriere di genere: addio alle vecchie uniformi scolastiche

25 Giugno 2018
Giulia Miglietti

 Alla Kashiwanoha Junior High School di Kashiwa gli studenti possono decidere liberamente la loro uniforme, indipendentemente dal proprio sesso.

Quando pensiamo alle divise scolastiche giapponesi, la prima immagine che ci viene in mente è quella di ragazzi in completi accollati e ragazze con bluse alla marinaretta e gonne a pieghe: una scuola media nella prefettura di Chiba è determinata a superare questo stereotipo di genere.

Si tratta della Kashiwanoha Junior High School, a Kashiwa: l’istituto ha rifiutato la canonica distinzione tra divisa maschile e femminile, garantendo la possibilità ai propri studenti di scegliere quali capi dell’uniforme scolastica indossare. Che siano gonne o pantaloni, cravatte o nastri non fa alcuna differenza.

Nonostante dal 2015 nelle scuole si sia diffusa una maggiore attenzione al tema dell’identità di genere nell’adolescenza, costringere gli studenti dentro abiti non sentiti come propri può rivelarsi controproducente. Come rilevato da FRENS, associazione no profit che supporta la comunità LGBT in Giappone, alcuni studenti si sentono a tal punto a disagio nell’indossare la divisa da non riuscire a concentrarsi sugli studi, arrivando in alcuni casi ad abbandonare definitivamente la scuola.

Garantire ai propri iscritti un ambiente nel quale poter crescere, comunicare e essere sé stessi è una priorità per la Kashiwanoha. Il suo modello si sta espandendo a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale e noi non possiamo che esserne contenti: quale notizia migliore infatti per celebrare il mese del Pride?

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto