NipPop

Nuovi accessori targati Studio Ghibli per la vostra casa

16 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Grazie alla nuova linea di accessori firmati Studio Ghibli è possibile ricreare in parte la caffetteria del museo comodamente da casa.

A causa dell’emergenza sanitaria il famoso museo Studio Ghibli di Tōkyō è temporaneamente chiuso, il che rende impossibile agli appassionati usufruire della famosa caffetteria a tema. Tuttavia, lo studio di animazione ha deciso di mettere in vendita accessori e stoviglie come bicchieri e piattini a tema per permettere ai fan di ricreare il proprio caffè Ghibli a casa. Infatti, la linea è promossa con l’hashtag #おうちカフェ (#OuchiCafe), che appunto si traduce come caffè in casa. La collezione propone bicchieri decorati con le stampe dei film più famosi dello studio al prezzo di 1000 yen (circa 9 euro). Ognuno presenta una scritta in inglese dentro un balloon a mo’ di fumetto. Ecco qui di seguito le varie opzioni:

(Let’s Go! tratta da Il mio vicino Totoro)

(Meow da Kiki consegne a domicilio)


(Bleah!! da Porco Rosso)

(Help! da Il castello errante di Houl)


(Get On! da I sospiri del mio cuore)

(Yummy!! da Laputa – Castello nel cielo)

(Katakatakata da La città incantata)

La nuova collezione è un’estensione della linea di bicchieri vintage dell’anno scorso, che conferisce ai personaggi Ghibli un tocco un po’ più classico, in stile americano. Il lancio dei bicchieri si allinea con altri due prodotti che evocano perfettamente l’atmosfera #おうちカフェ(#OuchiCafe), i due piattini in vetro in stile Kiki consegne a domicilio versione del 1989.

(Piatto raffigurante il gatto Jiji, in vendita al prezzo di 2300 yen [circa 20 euro])

(Piatto che raffigura Kiki, leggermente più grande del primo, in vendita al prezzo di 2800 yen [circa 25 euro])

Cosa ne pensate di questi nuovi splendidi accessori? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: SoraNews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto