NipPop

Shiro Neko Project pronto a invadere l’intera Kyōto!

25 Aprile 2016
NipPop Staff

Shiro neko purojekuto 白猫プロジェクト, conosciuto in Europa come Rune Story, celebre RPG prodotto dalla Colopl, lancia oggi un nuovo sito web sul quale si preannuncia che tra il 20 maggio e il 31 agosto prossimi, dopo l'evento interno al gioco Shiritsu chaguma 私立茶熊学園, ambientanto nella città di Kyōto, è pronto a sbarcare nell'antica capitale anche nella realtà!

I dettagli devono ancora essere rivelati, ma si tratterà di collaborazioni con la ferrovia della città, dell'apertura di un cafè a tema e della creazione di stamp rally スタンプラリー, che consistono in piccoli timbri che si possono collezionare presso le stazioni ferroviarie di varie città, caratterizzati da disegni e motivi differenti.

Grande fermento e attesa per i fan del gioco, disponibile sia per Android sia per iOS, che in Giappone e nel mondo si è rivelato un vero e proprio successo, con ben 92 milioni di download! 

Restante sintonizzati, presto maggiori informazioni!

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto