NipPop

Novità per il Ghibli Park, in arrivo nel 2022!

10 Febbraio 2020
Sofia Scantamburlo

Per tutti gli appassionati, finalmente è stata confermata l'apertura del tanto atteso parco a tema dello Studio Ghibli. Come concordato con la prefettura di Aichi, il parco aprirà le porte nel 2022 a Nagoya presso la ex area expo del Monicoro Park.

Sono state diffuse poche informazioni in merito al progetto, ma si sa per certo che il parco sarà composto da 5 aree tematiche diverse.

La prima area, denominata La collina della giovinezza (Seishun no oka), sarà ispirata ai film Il castello errante di Howl e I sospiri del mio cuore, e ne riprenderà l'architettura ottocentesca. La seconda area, il Deposito Ghibli (Ghibli daisoko), sarà uno spazio dedicato a mostre e proiezioni cinematografiche e sarà aperta al pubblico tutto l'anno. Come suggerisce il nome, la terza area, ovvero il Villaggio di Mononoke (Mononoke no sato), sarà interamente dedicata alla ricostruzione delle principali ambientazioni del celebre film. La quarta zona, La valle della strega (Majo no tani) sarà il regno della magia, ispirata a Kiki – Consegne a domicilio, e pensata per i più piccoli. Dedicata interamente a Il mio vicino Totoro è invece la quinta e ultima area, battezzata La foresta di Dondoko (Dondoko mori).

Non resta che aspettare altre notizie, e nel frattempo non può mancare un re-watch dei titoli più famosi, disponibili su Netflix a partire da febbraio 2020

Fonte: http://www.spoon-tamago.com/2018/04/25/new-illustrations-of-the-ghibli-theme-park-set-to-open-in-2020

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto