NipPop

NipPop Web Open Call

4 Marzo 2017
NipPop Staff

NipPop Web Open Call   

Scadenza: 30 aprile 2017  

Siete appassionati di Giappone? Cercate uno spazio dove poter condividere idee ed entusiasmi?

Se vi interessa prendere parte al nostro progetto per portare più Giappone a Bologna, proponeteci interventi e recensioni dedicati a manga, anime, letteratura, cinema, arte, musica, videogames e tendenze pop da pubblicare sul nostro portale.

La scelta dell’argomento è libera, ma deve obbligatoriamente rientrare in una delle seguenti categorie:

  • Urban Culture
  • Media and Arts
  • Musica
  • Videogames
  • Animanga
  • Recensioni
  • News

I contributi, di non più di 3000 caratteri, con le immagini a parte, devono essere inviati all’indirizzo e-mail info@nippop.it con l’oggetto: “NipPop web open call”.
Interventi più lunghi, con diversa dicitura o inviati tramite altri canali non verranno presi in considerazione.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto