NipPop

NHK Kōhaku Uta Gassen: da quest’anno gli anime avranno un ruolo primario

18 Dicembre 2015
NipPop Staff

L'emittente televisiva nipponica NHK ha annunciato con un comunicato sul proprio sito web dei cambiamenti all'interno dell'annuale Kōhaku Uta Gassen 紅白歌合戦, la gara canora di fine anno nonché principale appuntamento televisivo del capodanno giapponese.

Da quest'anno si è scelto di dare più spazio agli anime e sopratutto alla musica composta appositamente per questi, gli animesong アニメソング (spesso abbreviati in anisong アニソン),  all'interno del programma di fine anno.

Oltre alla sezione classica, con le due squadre di artisti femminili (Akagumi 赤組) e artisti maschili (Shirogumi 白組) a confrontarsi, verrà creata anche la sezione Anime Kōhaku アニメ紅白, e i personaggi degli anime saranno a loro volta divisi in due squadre: l'Akagumi, capitanata da Maruko di Chibi Maruko-chan ちびまる子ちゃん e la Shirogumi, al cui comando sarà posto Whisper di Yo-kai Watch 妖怪ウォッチ.

Oltre alla musica popolare "classica" quindi, verranno eseguite anche le anisong più famose, e sul palco saliranno molti personaggi degli anime più amati.

Tra le presenze già confermate troviamo:

Astro Boy「鉄腕アトム」

Tommy, la stella dei Giants「巨人の星」

Gegege no Kitarō「ゲゲゲの鬼太郎」

Yattaman「タイムボカンシリーズ ヤッターマン」

Mobile Suit Gundam「機動戦士ガンダム」

Ken il guerriero「北斗の拳」

Sailor Moon「美少女戦士セーラームーン」

Pokémon「ポケットモンスター」

Neon Genesis Evangelion「新世紀エヴァンゲリオン」

Durante lo spettacolo saranno tramessi anche spezzoni tratti dagli anime in questione.

La 66esima NHK Kōhaku Uta Gassen「第66回NHK紅白歌合戦」andrà in onda il 31 dicembre dalle ore 19:15 fino alle 23:45 sul canale principale della NHK.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto