NipPop

Next Opening: Sailor Moon Eternal Cafè!

11 Dicembre 2020
Elisa Magnorfi

Per promuovere l’uscita dell’attesissimo lungometraggio di animazione Sailor Moon Eternal, la società giapponese LEGS aprirà sei cafè a tema in tutto il Giappone!

Sailor Moon Eternal, sequel della serie animeSailor Moon Crystal, è il film prodotto dallo studio d’animazione Toei Animation, in collaborazione con lo Studio DEEN. La pellicola, diretta da Chiaki Kon, con la sceneggiatura di Kazuyuki Fudeyasu, sarà divisa in due parti e debutterà nel 2021: la prima parte l’8 gennaio e la seconda l’11 febbraio.

Della trama al momento si sa solo che tratterà del famoso Dead Moon Circus Arc, presente nell’opera originale di Naoko Takeuchi.

Nel caso ve li foste persi, vi lasciamo il trailer e un video dove potrete vedere in anticipo la trasformazione delle protagoniste. 

I sei Eternal Cafè apriranno a Tokyo, Nagoya, Osaka, Okinawa e Hokkaido a partire dal 24 dicembre e resteranno aperti solo per un periodo di tempo limitato. Ogni cafè è stato progettato in collaborazione con la famosa art director Wataru Linda Igarashi e il concept che vi trasporterà nel magico ed elegante mondo della grande eroina è Eternal Memories

Ogni cosa è a tema, anche il menù: potrete trovare un’ampia selezione di bevande, piatti e dessert con riferimenti ai personaggi del film.

Ogni dettaglio, dalle composizioni ai colori brillanti delle bevande, vi trasporterà immediatamente nelle fantastiche avventure di Sailor Moon. Inoltre, molti dei piatti del menù comprendono degli accessori come piccoli personaggi pop ed etichette, che potrete portare a casa per un’esperienza indimenticabile.

Infine, in tutti i cafè sarà possibile acquistare i gadget originali del film e per coloro che riserveranno un tavolo in anticipo ci saranno dei bonus: la maschera di un personaggio del film e un sottobicchiere per ogni bevanda ordinata.

Fonti: moshimoshi, sailormooncafe

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto