NipPop

Next Opening: Sailor Moon Eternal Cafè!

11 Dicembre 2020
Elisa Magnorfi

Per promuovere l’uscita dell’attesissimo lungometraggio di animazione Sailor Moon Eternal, la società giapponese LEGS aprirà sei cafè a tema in tutto il Giappone!

Sailor Moon Eternal, sequel della serie animeSailor Moon Crystal, è il film prodotto dallo studio d’animazione Toei Animation, in collaborazione con lo Studio DEEN. La pellicola, diretta da Chiaki Kon, con la sceneggiatura di Kazuyuki Fudeyasu, sarà divisa in due parti e debutterà nel 2021: la prima parte l’8 gennaio e la seconda l’11 febbraio.

Della trama al momento si sa solo che tratterà del famoso Dead Moon Circus Arc, presente nell’opera originale di Naoko Takeuchi.

Nel caso ve li foste persi, vi lasciamo il trailer e un video dove potrete vedere in anticipo la trasformazione delle protagoniste. 

I sei Eternal Cafè apriranno a Tokyo, Nagoya, Osaka, Okinawa e Hokkaido a partire dal 24 dicembre e resteranno aperti solo per un periodo di tempo limitato. Ogni cafè è stato progettato in collaborazione con la famosa art director Wataru Linda Igarashi e il concept che vi trasporterà nel magico ed elegante mondo della grande eroina è Eternal Memories

Ogni cosa è a tema, anche il menù: potrete trovare un’ampia selezione di bevande, piatti e dessert con riferimenti ai personaggi del film.

Ogni dettaglio, dalle composizioni ai colori brillanti delle bevande, vi trasporterà immediatamente nelle fantastiche avventure di Sailor Moon. Inoltre, molti dei piatti del menù comprendono degli accessori come piccoli personaggi pop ed etichette, che potrete portare a casa per un’esperienza indimenticabile.

Infine, in tutti i cafè sarà possibile acquistare i gadget originali del film e per coloro che riserveranno un tavolo in anticipo ci saranno dei bonus: la maschera di un personaggio del film e un sottobicchiere per ogni bevanda ordinata.

Fonti: moshimoshi, sailormooncafe

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto