NipPop

Neko neko shokupan: il pane a forma di gatto!

21 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

È un prodotto originale nell’aspetto e sfizioso all’assaggio, che adesso può essere acquistato anche online!

I pasti e gli spuntini a base di toast, in Giappone, sono apprezzati al punto che negli ultimi anni si sono diffusi in tutto il paese vari esercizi commerciali che propongono le loro specialità in fatto di pane. Fra questi, uno dei più recenti è Neko neko shokupan (letteralmente, neko significa “gatto”; shokupan vuol dire “pane”).

La catena di panifici ha lanciato, in varie località del Giappone, un prodotto culinario kawaii, che ha permesso all’attività di spiccare e superare la concorrenza: il pane a forma di gatto, che porta lo stesso nome dei punti vendita, neko neko shokupan. Di questo originale prodotto sono state proposte ai consumatori quattro varianti: classica, al cioccolato, al formaggio e ai fagioli rossi azuki.

L’ingrediente principale impiegato nella preparazione delle pagnotte è il latte fresco, unito a miele, burro e farina dello Hokkaidō, caratterizzata da una naturale dolcezza. Il pane, perfetto per preparare snack dolci e salati, viene servito in simpatiche e creative composizioni, che piacciono a grandi e piccini.

A partire dal 15 aprile, questo soffice e delizioso pane “felino” si può acquistare anche online. Viene venduto in confezioni da due pagnotte, che contengono anche due barrette di cioccolato, per una dolcezza extra.

Potete trovarlo in vendita qui!

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto