NipPop

Naruto arriva al cinema!

2 Dicembre 2014
Alessia Cimini

Dopo Doraemon, Dragon Ball e Lupin, nei cinema italiani arriva un altro eroe dei manga grazie alla casa di distribuzione LUCKY RED.

NARUTO – Road to Ninja, uscito nelle sale giapponesi il 28 luglio 2012, arriverà nei cinema italiani esclusivamente per le giornate del 6,7 e 8 dicembre con il titolo Naruto – La via dei Ninja.
Il film è ambientato in un mondo alternativo dove Naruto non solo non ha perduto i genitori, ma tutti i personaggi che abbiamo conosciuto nel corso della serie hanno acquisito personalità diverse e vissuto storie diverse.
Tutti i più famosi protagonisti e antagonisti di Naruto in un unico grande film, dal quarto Hokage, ai temibili Akatsuki.

Per l'evento è stato aperto un sito speciale completamente dedicato al film dove è già possibile prenotare i biglietti: http://www.narutoalcinema.it/

Vi lasciamo alla visione del trailer italiano:


Fonti: Naruto al cinema

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto