NipPop

Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash avrà un adattamento manga!

29 Febbraio 2020
Matteo Zucchi

L’espansione cronologica e mediale dell’universo Gundam non conosce riposo: il film Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash, in uscita a luglio e annunciato da pochi mesi, avrà un adattamento sotto forma di manga, scritto da Sabishi Uroaki, già disegnatore per il franchise del fumetto Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack Beltorchika's Children

Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash è una trilogia di light novel scritta dal creatore della serie Tomino Yoshiyuki tra il 1989 e il 1990 che narra le vicende di Hathaway Noa, figlio di Bright Noa, uno dei protagonisti della serie originale. In particolare, il suo ingresso nel gruppo terroristico Mafty, in lotta contro la Federazione terrestre dopo gli eventi raccontati nel primo lungometraggio della serie, Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char. Fra le opere più apprezzate del vastissimo universo Gundam grazie al ritorno al registro drammatico da parte di Tomino e alle raffinate illustrazioni di Mikimoto Haruhiko e Moriki Yasuhiro, Hathaway’s Flash ha recentemente visto un adattamento anime, annunciato inizialmente come una trilogia, che esordirà nei cinema giapponesi il 23 luglio 2020.

Il lungometraggio è parte dello UC NexT 0100 Project, il progetto di espansione cronologica dell’universo narrativo Gundam verso il suo futuro ancora inesplorato, iniziato con la pellicola del 2018 Mobile Suit Gundam Narrative. Più recente, e correlato piuttosto all’espansione transmediale del franchise, è l’annuncio della decisione dell’editore Kadokawa di pubblicare un adattamento a fumetti delle light novel di Tomino a partire dal numero di Gundam Ace del 26 marzo. Sarà scritto da Sabishi Uroaki, noto principalmente per Ganota no onna, manga uscito fra il 2007 e il 2009, e per aver già illustrato un’opera a fumetti dell’universo Gundam, cioè Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack Beltorchika's Children, a sua volta l’adattamento di un romanzo del 1988 nel quale Tomino Yoshiyuki cercava di ovviare alle asperità narrative del film Il contrattacco di Char.

Fonte: Anime News Network

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto