NipPop

Minase Inori pronta per il debutto da solista

28 Settembre 2015
NipPop Staff

Minase Inori, stella nascente del mondo degli anime, debutterà come cantante solista per la King Records il prossimo 2 Dicembre.

Meglio conosciuta come voce di Chino in "Gochumon wa Usagi desuka?", di Hestia in "Danmachi" e di Yuki in "Gakko Gurashi!", Inori è stata recentemente impegnata nel ruolo di protagonista di "The Anthem Of The Heart", uscito lo scorso 19 settembre in Giappone.

Il sogno di Inori è sempre stato quello di poter lavorare con la sua voce, per questo ha scelto di far coincidere il giorno del suo debutto da cantante con quello del suo compleanno, il 2 dicembre.

In aggiunta alla versatilità innata, dimostrata dalla varietà di personaggi doppiati all'interno della sua carriera, la voce di Inori ha ricevuto elogi da parte di tutta l'industria, cosa che non fa che aumentare la nostra emozione per il suo debutto! 

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla pagina Facebook dell'artista!

Via: Press relase Sony Music Artist Inc.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto