NipPop

Miitomo – Sai davvero tutto dei tuoi amici?

31 Marzo 2016
Enrica Fiacchi

 

Miitomo, prima applicazione Nintendo per smartphone, ha finalmente fatto il suo debutto in Italia. Compatibile con iOS e Android, l’app free-to-start di DeNA ha già riscosso un grande successo in Giappone totalizzando, dopo solo tre giorni dal suo rilascio, un milione di download con un conseguente rialzo delle azioni della società di circa 8,2 punti percentuali.

Scopriamo come funziona questa nuova applicazione che consente di interagire in modo originale con i propri amici.

Per prima cosa l’utente deve creare un avatar Mii che lo rappresenti, associandolo a un nickname. Il personaggio creato porrà periodicamente all’utente diverse domande, del tipo “Che cosa hai fatto questo fine settimana?”, “Da dove viene il nickname del tuo Mii?”, le cui risposte saranno condivise con gli amici.

Si potrà vestire e personalizzare il proprio Mii acquistando vari outfit nello store di abbigliamento Miitomo. Per i momenti di svago sono disponibili diversi minigiochi, come per esempio Sgancia Mii il cui obbiettivo è far cadere l’avatar su delle piattaforme ottenendo così oggetti speciali. Infine si possono creare foto divertenti con i Mii, modificandole e decorandole a piacimento per poi condividerle anche su Twitter, Facebook, Line e Instagram.

Utilizzando l’applicazione si potranno ottenere una serie di benefit sul nuovo programma fedeltà My Nintendo se si è precedentemente creato un account sul sito ufficiale. Il servizio My Nintendo permette ai giocatori di collezionare punti che potranno essere riscattati con premi di varia natura. Gli utenti che registreranno un Nintendo Account prima della fine di aprile potranno scaricare gratuitamente Flipnote Studio 3DS. Questa applicazione per Nintendo 3DS consentirà di creare animazioni originali da condividere con tutti.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto