NipPop

Maschi: alla larga! Ecco l’Ataraxia, il cafe per sole donne otaku!

5 Gennaio 2016
NipPop Staff

Ha aperto i battenti lo scorso 26 dicembre a Nipponbashi, la zona di Osaka conosciuta come l'Akihabara del Kansai, l'Ataraxia Cafe, che si ripromette di essere il paradiso per tutte le ragazze otaku della regione.

Gli uomini, come avrete già capito, non sono ammessi all'interno del locale, che è attrezzato in modo polifunzionale per accontentare qualsiasi tipo di esigenza o hobby delle ragazze.

Oltre alla vasta collezione di manga e dōjinshi, infatti, sono presenti aree adibite al disegno manga, al cucito di costumi cosplay così come al taglio delle parrucche. E se non si possiedono le attrezzature necessarie (tavolette grafiche, manichini, cutter, PC etc.) possono essere prese in prestito gratuitamente all'interno del negozio!

Naturalmente tutto questo può essere fatto mentre si beve un caffè o si mangiano dolci e torte preparate dal locale, il tutto senza lo stress di essere giudicate dalla controparte maschile degli otaku.

Si può anche diventare membri dell'Ataraxia, superando il test per capire se si è "Veri Otaku" che trovate (in giapponese) sul loro sito web.

Ataraxia Cafe アタラキシアカフェ

大阪府浪速区日本橋3丁目8番25号 光ムセンたまらんどビル 3F

Osaka-fu, Naniwa-ku, Nihonbashi 3-8-25, Hikari Musen Tamarando Bldg. 3F

Aperto tutti i giorni dalle 11:00 del mattino fino a mezzanotte.

http://www.ataraxiacafe.com/

Twitter: @Ataraxiacafe

Immagini via Twitter e Rocketnews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto