NipPop

Madoka Magica festeggia i 10 anni con tante sorprese!

28 Aprile 2021
Alessia D’Ortona

Lo scorso 25 aprile 2021, in occasione del decimo anniversario dalla prima messa in onda del noto anime majokko Puella Madoka Magica, si è tenuto in streaming un evento speciale che ha portato numerose novità.

La serie, scritta dal Magica Quartet e prodotta dallo studio SHAFT, è sicuramente una delle più famose degli ultimi anni e rimane una pietra miliare nella cultura anime: sono pochissime infatti le persone che non conoscono l’intricata storia di Madoka Kaname, Sayaka Miki, Homura Akemi e delle loro compagne.

In Italia l’anime è uscito per Dynit, mentre l’adattamento manga è a cura di Planet Manga.

Scopriamo quindi cosa lo staff ha in serbo per i fan!

Annunciato il sequel!

Dallo stesso staff che ha curato le produzioni precedenti, arriva il sequel de La storia della ribellione (uscito in Giappone nel 2013 e in Italia nel 2014) dal titolo Walpurgis no kaiten, che può essere tradotto come Il ritorno di Walpurgis.

Lo staff comprenderà gli autori del Magica Quartet, il regista Akiyuki Simbo, lo sceneggiatore Gen Urobuchi (Nitroplus), la character designer Ume Aoki, il character designer dell’animazione Junichirō Taniguchi, il compositore Yuki Kajiura, il designer Gekidan Inu Curry e lo studio d’animazione SHAFT.

Il cast include:

Di seguito, il primo teaser lanciato da Aniplex.

Nuovo merchandise esclusivo!

Repliche a grandezza naturale della Gemma dell’Anima e del Seme del Dolore sono già disponibili in pre-order sul sito Aniplex+ a soli 6.050 yen (circa 46 euro)!

Ma non è finita qui! Schiacciando un bottone, la Gemma dell’Anima può riprodurre ben 40 frasi diverse pronunciate da Madoka e una frase bonus di Kyubey, la creatura che grazie alla sua offerta dà inizio alle vicende narrate. Inoltre, se si avvicina il Seme del Dolore alla Gemma dell’Anima, quest’ultima inizierà a brillare, purificandosi come nell’anime.

La colonna sonora!

Dal 26 aprile 2021 è disponibile in tutto il mondo la colonna sonora della saga, composta da Yuki Kajiura.

I brani, racchiusi in due CD, potranno essere ascoltati su Apple Music e Spotify.

Nuovo scenario per il gioco mobile!

In arrivo uno scenario totalmente originale per il gioco per smartphone Magia Record: Puella Magi Madoka Magica Side Story dal titolo “Mahō Shōjo Madoka Magica scene0"

Annunciata la mostra a tema!

Infine, arriva la notizia dell’apertura di una mostra a tema a Tokyo e in altre città a partire da settembre di quest’anno. Purtroppo non si sa ancora molto altro, ma rimanete sintonizzati per futuri aggiornamenti!

Fonti: Anime News Network 1 & Anime News Network 2 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto