NipPop

LUPINISSIMO IN ISETAN 2016: eccellenze italiane e giapponesi per festeggiare i due anniversari

22 Gennaio 2016
NipPop Staff

In occasione dei 130 dei grandi magazzini Isetan 伊勢丹 e del ritorno in tv di Lupin III ルパン三世 dopo 30 anni con la nuova serie ambientata in Italia, si terrà dal 3 all'8 febbraio presso l'Isetan di Shinjuku, Tokyo, il Lupinissimo in Isetan 2016 ( 伊勢丹130周年 ISETAN × ルパン三世 LUPINISSIMO IN ISETAN 2016), una serie di iniziative atte a celebrare i due anniversari.

Presso il settimo piano del negozio infatti, saranno esposti e messi in vendita abiti sartoriali ispirati ai personaggi nati dalla penna di Monkey Punch.

[widgetkit id=48]

Gli abiti, disponibili in edizione limitata, nascono da una collaborazione tra l'azienda giapponese Tailor & Cutter テーラー&カッター e l'italiana Tagliatore, che sembra ricalcare la vicinanza dei due paesi, così come ha fatto la nuova serie tv Lupin III – L'avventura italiana, arrivata l'ottobre scorso in anteprima mondiale nel nostro paese.

Protagonista dei sei giorni sarà anche il cibo, grazie al ristorante Agio, che servirà un nuovo menù creato appositamente per l'evento, e che ricalca il cibo apparso nella serie animata. Troviamo per esempio oltre agli spaghetti, un vino Pinot Nero San Marino 2007 in edizione limitata e i gianduiotti di Lupin creati dall'azienda italiana Caffarel, che saranno acquistabili all'interno del negozio insieme al resto del merchandise della serie tv.

 

Fonte: Fashionsnap

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto