NipPop

Lupin III debutta in Italia!

25 Aprile 2015
NipPop Staff

Lupin tornerà sullo schermo, dopo circa trent’anni di assenza, con la nuova serie ambientata interamente tra location italiane e Repubblica di San Marino.

Proprio la TMS Entertainment ha di recente pubblicato il nuovo trailer della serie sul suo canale Youtube:

Ricordiamo che la serie sarà trasmetta nel mese di maggio in anteprima esclusiva in Italia sui canali RTI (Mediaset); seguirà, il prossimo autunno, la programmazione in Giappone .

Il celeberrimo Monkey Punch, l’ideatore del manga originale, si è dichiarato molto entusiasta per l’uscita delle nuove avventure di Lupin e dei suoi coprotagonisti. Mentre si conferma, dopo i capolavori della seconda e terza serie animata, Yuji Ohno come autore delle colonne sonore per i nuovi e attesissimi episodi. I nuovi episodi saranno diretti da Yuichiro Yano affiancato da Kazuhide Tomonaga come regista generale e Yuuya Takahashi come capo della sceneggiatura.

Ora non resta che augurarvi una futura buona visione!

 

 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto