NipPop

LINE presenta Storie: Light Novel sotto nuova forma

11 Novembre 2015
Andrea Funaro

LINE, la famosa applicazione di messaggistica per cellulari, ha appena rilasciato sugli store Android e iOS la sua nuova applicazione chiamata STORIE ストリエ, con la quale è pronta a rivoluzionare il mondo delle light novel.

Dopo il fenomeno keitai shōsetsu (romanzi da cellulare), nato all'incirca a metà degli anni 90, LINE prova a crearne uno nuovo, sfruttando la popolarità – incontrastata in Giappone – della sua applicazione di messaggistica, che ha ormai soppiantato l'utilizzo delle email come principale mezzo di comunicazione.

Con STORIE le light novel si leggono in una schermata a scorrimento verticale, in un'interfaccia utente simile a quella dell'applicazione di messaggistica.

Gli utenti hanno la possibilità di leggere le light novel più famose o le più votate in base a un sistema di ranking, e inoltre è presente uno spazio dedicato agli autori indipendenti.

Tutti hanno infatti la possibilità di creare la propria light novel accedendo alla piattaforma web e utilizzando un editor molto intuitivo. Oltre al testo si possono inserire i propri disegni così come gli sfondi o le icone dei protagonisti della storia, di cui si possono definire un massimo di 8 versioni differenti per dare spazio alle espressioni facciali.

I personaggi parleranno quindi attraverso i balloon, esattamente come in una finestra di chat.

LINE sta inoltre stringendo accordi con alcune delle case editrici giapponesi più importanti, per portare le loro opere all'interno della nuova applicazione e crearne di nuove.

Presenti per il momento KADOKAWA con la light novel Full Metal Panic! Fighting Boy Meets Girl (フルメタル・パニック! 戦うボーイ・ミーツ・ガール) e Kodansha con Owari no Seraph: Ichinose Guren, 16-sai no catastrophe (終わりのセラフ1 一瀬グレン、16歳の破滅), ma si aggiungeranno presto altre sei case editrici che arricchiranno il catalogo con 45 nuovi titoli, che verrano aggiornati giornalmente. 

 

Sito ufficiale: https://storie.jp/

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto