NipPop

La sezione nove di Ghost in the Shell promuove in real life la sicurezza informatica

26 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

Kusanagi e i membri della Sezione 9 di Ghost in the Shell partecipano a una campagna per diffondere maggiore consapevolezza riguardo la sicurezza informatica.

Kōkaku Kidōtai Stand Alone Complex 攻殻機動隊 STAND ALONE COMPLEX  (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex), capolavoro di animazone realizzato nel 2002, è ambientato nel 2030, solo 14 anni da adesso.

Benché non ci sia dubbio che il mondo rappresentato nell'anime sia ben lontano da quello che il nostro diventerà tra poco più di un decennio, senz'altro molte delle questioni affrontatte nella serie diventeranno sempre più realtà, soprattutto i problemi legati al cyber terrorismo e altri crimini connessi al mondo delle tecnologie infomatiche e robotiche.

Questo rende gli specialisti della Sezione 9 di Ghost in the Shell perfetti per collaborare con il reale National Center of Incident Readiness and Strategy for Cybersecurity (NISC), la Japan Network Security Association (JNSA) e la Information-Technology Promotion Agency (IPA) per promuovere l'imminente campagna di informazione sulla cybersecurity. Quest'anno si celebrerà infatti in Giappone il mese dedicato alla sicurezza informatica dal 1° febbraio al 18 marzo e questo è uno dei poster:

Sul poster: Proteggi con noi il web!

Non è tutto. Anche un sito web e previsioni meteo "cyber" sono previste per promuovere la campagna.

Sul poster: Hai delle buone capacità! D'ora in poi diventa mio collaboratore!

L'obiettivo di questa campagna è quello di rendere più consapevole la società intera, nella speranza che sempre più persone collaborino alla diffusione dell'interesse per la sicurezza nel web.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto