NipPop

La ricompensa del gatto al cinema!

29 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

Neko no ongaeshi 猫の恩返し (La ricompensa del gatto), film d'animazione dello Studio Ghibli prodotto nel 2002, arriva nei cinema italiani distribuito da Lucky Red per soli due giorni: il 9 e il 10 febbraio!

Regista del film è Morita Hiroyuki , già animatore di Kiki consegne a domicilio e I racconti di Terramare, rispettivamente al fianco di Miyazaki Hayao e Goro.

Il film si può considerare uno spin-off del film I sospiri del mio cuore in cui comparivano in ruoli minori tre personaggi della storia (il gatto Baron, il gattone Muta e il corvo Toto).

I guai per la protagonista Haru, una ragazza di 17 anni che frequenta le scuole superiori, iniziano quando salva un gatto che stava per essere investito da un camion per la strada. Poichè colui che ha salvato è il Principe dei Gatti, suo padre, nientemeno che il Re dei Gatti, decide, per ringraziarla del gesto, di darla in moglie a suo figlio! Riuscirà a sfuggire alle nozze la nostra Haru?

Correte al cinema per scoprirlo! Intanto ecco il trailer italiano:

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto