NipPop

La cosplayer Giapponese numero uno apre il suo canale YouTube

19 Aprile 2021
Corrado Biagiotti

L’annuncio dell’approdo su YouTube di Enako ha scatenato la gioia dei fan, che in brevissimo tempo hanno fatto salire alle stelle il numero sia delle iscrizioni al canale che delle visualizzazioni del suo primo video.

Enako è una delle più famose e amate cosplayer professioniste giapponesi. Non solo: è anche doppiatrice, modella, attrice e cantante. Classe '94, nata a Nagoya, giovanissima ha fatto scalpore per avere dichiarato apertamente i suoi guadagni stratosferici: 50 milioni di yen nel 2020 (circa 394.225,35 euro). Questo ha scatenato anche l'invidia e le critiche del popolo di internet: alcuni considerano i suoi introiti eccessivi, altri la accusano di essere una mantenuta. Virale il suo tweet in cui risponde alle accuse dichiarando di rinunciare a tanto della sua vita per lavorare e riuscire a guadagnare da sola 30 milioni di yen all'anno. 

Nell’edizione del Comiket di Tokyo del 2018 ha letteralmente rubato la scena, subito accerchiata da una marea di fan affascinati nel vederla vestire i panni di Asuna da Sword Art Online.

Performer talentuosa e bravissima ad attirare folle di fan e fotografi, in questo periodo in cui, a causa della pandemia, le esibizioni pubbliche sono sospese, l'11 aprile 2021 ha deciso di aprire un canale YouTube che ha scatenato l'euforia dei suoi fans, subito corsi a iscriversi.

Il canale ha raggiunto più di 100.000 iscritti in pochissimi giorni, e il suo primo video ha ottenuto mezzo milione di visualizzazioni. Enako ha scelto di utilizzare YouTube per condividere con il pubblico le sue passioni come ad esempio i gameplay in livestreaming dei suoi giochi preferiti, i consigli di moda, make-up e fitness, i retroscena dei suoi lavori e frammenti della sua vita privata. Inoltre ha rivelato di voler collaborare con famosi youtuber.

Per i suoi fan sarà l'occasione di conoscere in modo più intimo Enako al di fuori del suo “personaggio”.

Non ci sono ancora certezze circa il programma dell’Enako channel, perché l'artista è molto impegnata nel suo lavoro e vuole riservarsi del tempo anche per la sua nuova carriera di youtuber.

I suoi follower fremono dall’impazienza per vedere tutti i nuovi contenuti della loro cosplayer preferita.

Chissà se questo nuovo progetto di Enako sarà all'altezza delle aspettative!

Fonte: Soranews24

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto