NipPop

L’Attacco dei Giganti – Il Film: Parte I arriva in Italia

12 Maggio 2015
Laura Mugnai

Riparte a maggio il ciclo di eventi Anime al Cinema promosso da Nexo Digital in collaborazione con Dynit: dopo il successo che il progetto ha riscosso dal 2013, anche quest'anno verranno distribuiti nelle sale di tutta Italia tre titoli inediti del meglio dell'animazione nipponica contemporanea.

La rassegna aprirà il 12 e 13 maggio con L’Attacco dei Giganti – Parte I: L’Arco e la Freccia Cremisi (Shingeki no Kyojin Zenpen ~ Guren no Yumiya), uscito in Giappone il 22 novembre scorso. Appuntamento d'obbligo per i numerosi fan del manga di Isayama Hajime, il film è l'adattamento cinematografico dei primi tredici episodi dell'anime con alcune scene inedite.

In un immaginario Medioevo, il genere umano sopravvive confinato in città circondate da altissime mura per scampare agli esseri giganteschi e sanguinari che lo hanno spinto sull'orlo dell'estinzione. Il giovane Eren Jaeger vive con la sua famiglia al sicuro a Shiganshina, ma essendo insofferente alla vita costretta entro le mura, sogna di unirsi ai soldati incaricati di combattere i giganti nel loro stesso territorio. Quando un improvviso e devastante attacco alla città da parte del nemico esterno non gli lascia nient'altro che odio nei confronti dei giganti, Eren giura a se stesso di sterminare la loro razza e restituire agli uomini la libertà. Assieme a lui, la sorella adottiva Mikasa e l'amico Armin si arruolano quindi nell'esercito.

Oltre alla trama, L’Arco e la Freccia Cremisi condivide con la serie animata il medesimo cast di doppiatori e la regia firmata da Araki Tetsurō (Death Note, Highschool of the Dead). Per l'adattamento della seconda stagione occorrerà attendere l'uscita di L'attacco dei Giganti Ultima Parte: Le Ali della Libertà (Shingeki no Kyojin Kōhen: Jiyū no Tsubasa), prevista in Giappone per il 27 giugno 2015.

A questo primo appuntamento in sala, seguiranno il 23 e 24 giugno Mobile Suit Gundam – The Origin I e infine, in data 7 e 8 luglio, Ghost in the Shell: Arise – Parte II.

 

Qui l'elenco completo delle sale italiane aderenti all'iniziativa

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto