NipPop

L’Attacco dei Giganti – Il Film: Parte I arriva in Italia

12 Maggio 2015
Laura Mugnai

Riparte a maggio il ciclo di eventi Anime al Cinema promosso da Nexo Digital in collaborazione con Dynit: dopo il successo che il progetto ha riscosso dal 2013, anche quest'anno verranno distribuiti nelle sale di tutta Italia tre titoli inediti del meglio dell'animazione nipponica contemporanea.

La rassegna aprirà il 12 e 13 maggio con L’Attacco dei Giganti – Parte I: L’Arco e la Freccia Cremisi (Shingeki no Kyojin Zenpen ~ Guren no Yumiya), uscito in Giappone il 22 novembre scorso. Appuntamento d'obbligo per i numerosi fan del manga di Isayama Hajime, il film è l'adattamento cinematografico dei primi tredici episodi dell'anime con alcune scene inedite.

In un immaginario Medioevo, il genere umano sopravvive confinato in città circondate da altissime mura per scampare agli esseri giganteschi e sanguinari che lo hanno spinto sull'orlo dell'estinzione. Il giovane Eren Jaeger vive con la sua famiglia al sicuro a Shiganshina, ma essendo insofferente alla vita costretta entro le mura, sogna di unirsi ai soldati incaricati di combattere i giganti nel loro stesso territorio. Quando un improvviso e devastante attacco alla città da parte del nemico esterno non gli lascia nient'altro che odio nei confronti dei giganti, Eren giura a se stesso di sterminare la loro razza e restituire agli uomini la libertà. Assieme a lui, la sorella adottiva Mikasa e l'amico Armin si arruolano quindi nell'esercito.

Oltre alla trama, L’Arco e la Freccia Cremisi condivide con la serie animata il medesimo cast di doppiatori e la regia firmata da Araki Tetsurō (Death Note, Highschool of the Dead). Per l'adattamento della seconda stagione occorrerà attendere l'uscita di L'attacco dei Giganti Ultima Parte: Le Ali della Libertà (Shingeki no Kyojin Kōhen: Jiyū no Tsubasa), prevista in Giappone per il 27 giugno 2015.

A questo primo appuntamento in sala, seguiranno il 23 e 24 giugno Mobile Suit Gundam – The Origin I e infine, in data 7 e 8 luglio, Ghost in the Shell: Arise – Parte II.

 

Qui l'elenco completo delle sale italiane aderenti all'iniziativa

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto