NipPop

Kawaii e horror si incontrano in Pikacentipede, il lunghissimo peluche di Pikachu!

4 Gennaio 2021
Eleonora Fontanella

Su Aliexpress è possibile acquistare un tenero ma inquietante peluche di Pikachu super lungo!

Da sempre amati da persone di tutte le età, i peluche sono famosi per la loro morbidezza e tenerezza, che suscita un’irrefrenabile voglia di abbracciarli. Oggi in circolazione se ne trovano di tutti i tipi, soprattutto in Giappone dove esistono plush di sushi, daikon e animali particolari come l’isopode gigante. Ma che succede se la loro tipica dolcezza incontra l’horror? Nasce Pikacentipede, l’inquietante peluche di Pikachu super lungo!

Come dice il nome, questo plush è nato dalla fusione fra il Pokémon più amato di sempre e un orrido millepiedi. È proprio il suo aspetto a rendere il Pikacentipede un peluche unico nel suo genere! Il suo corpo è simile a quello di un bruco ed è costituito da soffici segmenti sferici. Grazie alla sua lunghezza può essere usato in vari modi: come cuscino, soprattutto per il collo, può essere avvolto intorno al corpo per stare in una posizione più comoda e se ci si sente soli perchè non abbracciarlo affondando nella sua morbidezza?

In rete le opinioni sono divise. C’è chi la trova un’idea simpatica e chi invece ne è inorridito:
“È il figlio di Pikachu e Caterpie?”
“Caterchu!”
“Più lo guardo più voglio cavarmi gli occhi.”
“Sembra un abitante degli abissi risalito in superficie.”
“Qualcuno prenda lo spray per millepiedi!”

Il peluche è disponibile su Aliexpress e il prezzo varia a seconda delle quattro dimensioni disponibili: il più corto è 85 cm e costa 2.205 yen (circa 18 euro) ma per chi vuole esagerare il più lungo misura 1,7 m per un prezzo di 9.455 yen (circa 76 euro).

Un gadget a cui gli amanti di Pikachu non possono rinunciare!

Fonte: SoraNews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto