NipPop

Kao-don per Cup Noodle Pro!

12 Aprile 2021
NipPop Staff

  Nissin, colosso nella produzione di ramen istantaneo, lancia la nuova linea Cup Noodle Pro con un interessante spot pubblicitario sulle note di Kao-don.

In Giappone, il brand Nissin è famoso non solo per la vasta gamma di prodotti che offre, ma anche per gli spot pubblicitari con cui li promuove. Queste promo, dal taglio eccentrico e colorato, infatti spesso occupano posizioni di rilievo nelle compilation di YouTube e sono anche considerate un trampolino di lancio per chi vuole intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo!

L’azienda, con lo spot dedicato alla nuova linea di noodles, è riuscita a rinnovare l’entusiasmo degli affezionati grazie alla creazione di un commercial memorabile. In linea con il gusto per l’insolito, il video di Cup Noodle Pro nasce da una collaborazione interessante. Casualmente, a luglio dell’anno scorso la cantautrice Chiaki Mayumura e lo youtuber Hajimemashite Matsuo Desu creano Kao-don, una melodia incredibilmente orecchiabile accompagnata da un video tanto simpatico quanto ipnotico. Il video raffigura un topolino che, mangiando una tazza di ramen istantaneo, rischia di bruciarsi, quindi chiede al suo amico pollo di intervenire e soffiare nella sua bocca per migliorare la situazione.

La presenza del ramen nel video, ha spinto Nissin a chiedere a Matsuo e Mayumura una collaborazione per sviluppare il cortometraggio pubblicitario di Cup Noodle Pro, usando la canzone Kao-don. Con nuove animazioni e il testo riscritto, il risultato è un video molto simpatico in cui i due animali, stanchi di prodotti ricchi di zuccheri scelgono di mangiare Cup Noodle Pro: il ramen istantaneo ricco di proteine e povero di zuccheri! Lo spot si chiude con il pollo e il topolino che corrono via in un keitora (camioncino). Quest’ultima immagine racchiude, grazie all’assonanza fra le parole "track" e "truck", un sottile riferimento a Mayumura, conosciuta come "l'idolo dei musicisti che suonano e cantano".

 

Fonte: SoraNews24

  

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto