NipPop

Italia seconda classificata al World Cosplay Summit 2015!

1 Agosto 2015
Martina Gagliano

Ancora una volta, i riflettori sono puntati sul bel paese. Quest’anno, l’Italia è riuscita ad aggiudicarsi il secondo posto al World Cosplay Summit di Nagoya (WCS), dopo aver guadagnato il titolo di vincitore per ben tre anni, nel 2005, nel 2010 e nel 2013. Possiamo davvero affermare di essere dei leader nel campo. Insieme al Brasile, l’Italia è infatti la nazione che si è aggiudicata più titoli al World Cosplay Summit.

Il World Cosplay Summit, oltre ad essere un evento annuale internazionale che coinvolge e richiama in Giappone cosplayer da ogni dove, dal 2005 ospita una gara internazionale, nota come World Cosplay Championship. In questa occasione, tutti gli appassionati della cultura giapponese di anime e manga, hanno la possibilità di trasformarsi nei loro personaggi preferiti e partecipare a una competizione dove si ritrova tutto il mondo.

E quest’anno, lo straordinario evento made in japan ha premiato l’impegno e la passione di due nostri connazionali con i loro Eva: Luca Buzzi e Manuel Capitani. Per circa due minuti e mezzo, l’adrenalina alle stelle, i nostri due ragazzi hanno dato il massimo in una coinvolgente performance. Ed eccoli lì, premiati col secondo posto dalla giuria, che ha tenuto conto non solo del costume, ma anche dell’intera esibizione e direzione artistica.

La creazione degli Eva da parte dei due cosplayer ha richiesto ben quattro anni di lavoro, e ha necessitato dell’aiuto e del supporto di un team specializzato per la cura della parte meccanica. I due, dopo aver vinto la selezione ufficiale tenutasi al Romics, hanno continuato a migliorarsi, per apparire nella loro forma migliore durante questa importante competizione della terra del Sol Levante.

Fonte: www.worldcosplaysummit.jp

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto