NipPop

In arrivo un nuovo gioco in realtà aumentata (AR) per smartphone!

24 Marzo 2021
Elisa Magnorfi

Nintendo in collaborazione con Niantic, il colosso dell’AR, nelle ultime ore ha annunciato l’uscita di una nuova applicazione per mobile Android e iOS sulla falsa riga di Pokémon GO.

Dopo il grande successo di Pokémon GO, uscito nel 2016, Nintendo e Niantic collaboreranno a una nuova app dedicata alla serie Pikmin. Una collaborazione che ha l’obiettivo di portare in vita questi e molti altri personaggi dei giochi Nintendo!

Per chi non lo conoscesse Pikmin è un videogioco strategico in tempo reale ideato da Shigeru Miyamoto e lanciato per la prima volta sul GameCube nel 2001. L’obiettivo è recuperare i pezzi di una navicella spaziale dispersi su un pianeta sconosciuto con l’aiuto dei Pikmin, piccole creature vegetali di colori diversi e con sembianze umane. A seguito del suo successo, nel 2004 viene lanciato Pikmin 2, con l’aggiunta della modalità a due giocatori e con due nuovi Pikmin. Nel 2013 la serie continua con Pikmin 3 per Wii U e anch’esso, oltre all’adattamento per la nuova console, aggiunge nuovi animaletti colorati. Nel 2017 esce Hey!PIKMIN, spin-off della serie dedicato alla console Nintendo 3DS, e infine, con la nascita di Nintendo Switch nel 2020, esce Pikmin 3 Deluxe, adattamento dell’omonimo Pikmin 3.

La nuova app che vedrà la luce più avanti nel 2021 sfrutterà le caratteristiche di Pikmin 3 Deluxe e la tecnologia della realtà aumentata per favorire uno stile di vita salutare, incoraggiando l’attività fisica all’aperto. Miyamoto ha infatti dichiarato: “Il nostro obiettivo è rendere divertente camminare e fare attività fisica, e per farlo vogliamo fornire alle persone una nuova esperienza, diversa dai giochi tradizionali. Ci auguriamo che i Pikmin e questa app diventino parte delle vostre vite.”

Non si sa ancora molto sul funzionamento dell’app, ma sarà possibile provare un’anteprima del prodotto preregistrandosi sul nuovo sito di Niantic e Nintendo.

 

Fonti: Kotaku / SkyTG24 / IlCorriereDellaSera

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto