NipPop

In arrivo un caldo Kirby per l’inverno e le coccole!

20 Novembre 2020
Elisa Magnorfi

Nintendo non ci delude mai e stavolta ci propone il Toasty Warm Kirby Stuffed Animal: un peluche di Kirby tutto nuovo, in grado di scaldarci con un potente abbraccio. Ideale per l’inverno alle porte.

Questa morbida creatura sferica dai grandi occhi dolci, come sappiamo, ha poteri unici. Una delle abilità che contraddistingue Kirby è la capacità di assorbire i suoi nemici e, la maggior parte delle volte che lo fa, è in grado di acquisirne i poteri.
In diverse occasioni ha salvato Dream Land, la sua terra natia, e ora è pronto per salvarci dal gelido inverno con un nuovo potere termico.

Il compagno perfetto per le giornate più fredde in cui si ha voglia di riposare: come molti di noi, anche Kirby ama dormire e se, grazie al suo comfort, capiterà di addormentarsi tra le sue braccia non ci saranno problemi perché dopo un’ora si spegne da solo.

Questo incredibile peluche ha al suo interno un dispositivo riscaldante alimentato con un semplice cavo USB. Una volta collegato, comincerà a riscaldarvi dopo soli 30 secondi, raggiungendo una temperatura di circa 40 gradi.

Il suo design gli permette di abbracciarvi e coccolarvi, il che lo rende irresistibile. Inoltre, è dotato di una batteria portatile, così avrete la possibilità di portalo dovunque vogliate.

Il Toasty Warm Kirby Stuffed Animal è un’edizione limitata che potrete trovare sul sito Premium Bandai fino a esaurimento scorte.

Fonti: SoraNews24, PremiumBandai

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto