NipPop

Il tè verde come non l’avete mai visto!

14 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

I gatti, oltre ad essere una perfetta compagnia per gustare un tè caldo, diventano adesso i protagonisti dell’infuso, campeggiando sulle nostre tazze.

La novità arriva dal Giappone (e da dove, altrimenti?!). Si tratta di un originale set di bustine da tè: ogni confezione ne contiene tre, ciascuna delle quali ha per protagonista un gatto. La peculiarità di ogni filtro è infatti quella di essere retto non dal classico filo con l’etichetta, bensì da un cartoncino accuratamente illustrato, raffigurante un felino.

Che il paese del Sol Levante riservi ai gatti delle attenzioni speciali è risaputo: basti pensare agli appartamenti su misura per loro, o ai pannolini per i nostri amici pelosi, nonché a tutte le opere letterarie e ai prodotti della cultura pop che ruotano attorno a figure feline. Senza dimenticare, infine, la dilagante tendenza degli ultimi anni: i Neko Café, veri e propri paradisi per amanti dei gatti.

Oltre a tutto questo, il Giappone ha ora voluto rendere il suo animale domestico preferito l’icona del tea time. I tre felini raffigurati sui filtri rappresentano tre differenti aspetti della storia e della cultura giapponese.

Il primo di questi gatti è il furtivo Masaru, ninja fornito di shuriken.

La seconda micetta, decisamente più graziosa e meno intimidatoria di Masaru, è Mimi. Come ogni maiko (apprendista geisha) che si rispetti, sfoggia abiti sgargianti e stravaganti accessori per ‘capelli’.

L’ultimo è Fuku, nome che letteralmente significa ‘prosperità’. La sua figura è modellata su quella del maneki neko, il micetto che saluta con la zampa, spesso presente nelle case e negli esercizi commerciali giapponesi perché di buon auspicio.

Il set è acquistabile nei negozi locali al prezzo di circa 5 euro.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto