NipPop

Il ritorno di “Ghost in the shell”!

3 Agosto 2018
Federico Camizzi

Il nuovo anime di Ghost in the shell sarà composto da due stagioni di 12 episodi: lo ha rivelato Maki Terashima-Furuta durante un’intervista al Comic-Con di San Diego.

Sono passati quasi trent’anni dall’uscita del manga capolavoro di Masamune Shirow, ma l’universo di Ghost in the shell si arricchisce ogni anno di nuove opere, molto più di semplici celebrazioni del manga originale. L’anno scorso è toccato al film live action con Scarlett Johansson mentre per quest’anno è prevista l’uscita della raccolta Ghost in the shell: global neutral network, composta da quattro differenti storie realizzate da autori internazionali in collaborazione con Masamune Shirow.
Ma dal Comic-Con di San Diego arrivano notizie su un nuovo anime della serie.

In un’intervista per il canale Youtube Nuke the fridge gaming il presidente della Production I.G U.S.A, Maki Terashima-Furuta, ha infatti rivelato non solo che vi sarà una nuova serie anime di Ghost in the shell ma anche che questa serie sarà composta da due stagioni di 12 episodi. Della regia si occuperanno Kenji Kamiyama, che ha già diretto Ghost in the shell: stand alone complex nel 2002, e Shinji Aramaki, regista di Appleased  2004). Entrambi hanno già lavorato a stretto contatto con Masamune Shirow, adattando per televisione e cinema opere del mangaka: la scelta non risulta dunque casuale.

Ancora non è stata fissata una data di rilascio per questo nuovo anime in lavorazione, ma dalle informazioni rivelate finora si prospetta un lavoro promettente che celebrerà egregiamente il trentennale di quest’opera senza tempo.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto