NipPop

Il mio vicino Totoro torna al cinema il 12 e 13 Dicembre

11 Dicembre 2015
Chiara Tufariello

Continuando sulla scia dei festeggiamenti per il 30° compleanno dello Studio Ghibli, dopo Il Regno dei Sogni e della Follia, Quando c'era Marnie e Nausicaa della Valle del Vento, torna a riempire di dolcezza le sale italiane Il mio vicino Totoro, il film che più è rappresentativo per lo storico studio di animazione.

Il 12 e 13 dicembre si ripresenta quindi l'opportunità di scoprire una versione completamente rimasterizzata e di altà qualità, per assaporare al meglio l'atmosfera di un capolavoro che non tramonta mai, capace di far sognare grandi e piccini.

Siete tutti pronti a accompagnare ancora una volta Satsuki e Mei, le due sorelline protagoniste di questa storia, nel loro viaggio all'insegna dell'amicizia e della fantasia? Totoro, i nerini del buio e altre creature fantastiche ci aspettano!

Ecco il trailer:

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto