NipPop

“Il marito di mio fratello” avrà un adattamento live-action!

14 Febbraio 2018
Matteo Papagna

La NHK trasmetterà una miniserie live-action tratta da Il marito di mio fratello (弟の夫), il manga a tema LGBT di Tagame Gengorō.

È stata resa pubblica anche la locandina della serie, che ricalca fedelmente la copertina del manga. Nel cast troviamo l'attore Ryuta Sato nel ruolo di Yaichi e l'ex lottatore di sumo Baruto Kaito nel ruolo di Mike.
Il debutto è previsto il 4 marzo sul canale premium dell'emittente nazionale giapponese.

Il marito di mio fratello, pubblicato originariamente tra il 2014 e il 2017, racconta l'incontro tra Yaichi, padre single, e Mike, canadese giunto in Giappone per un funerale. I due sono accomunati dal lutto: il defunto è infatti il fratello gemello di Yaichi, omosessuale dichiarato, che si era trasferito in Canada dove si era poi sposato con Mike. Attraverso la convivenza con i nuovi parenti acquisiti, Mike imparerà a conoscere meglio la famiglia giapponese, mentre Yaichi dovrà confrontarsi con i suoi pregiudizi anche per diventare un genitore migliore per sua figlia Kana.

Tagame Gengorō (田亀源五郎) è uno degli autori più influenti nell'ambito del manga omoerotico, ed è stato ospite di NipPop2014 con una mostra di 12 tavole dal titolo Gengoroh Tagame: Men’s Liberation. Già pubblicato in Italia da Black Velvet e da Renbooks, è noto soprattutto per i suoi lavori estremi a tema BDSM, ma negli ultimi anni si è dedicato a lavori più intimi e delicati.

In Italia Il marito di mio fratello è pubblicato da Panini Comics in due volumi: il primo è uscito lo scorso ottobre, il secondo è in uscita il 22 febbraio. Noi di NipPop ci auguriamo che anche la miniserie televisiva possa diventare presto disponibile per il pubblico italiano.

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto