NipPop

Il brand giapponese Felissimo lancia una linea di asciugamani a tema culinario!

21 Marzo 2020
Matteo Zucchi

Alle porte della bella stagione l’azienda Felissimo, specializzata nella produzione di oggetti di uso domestico dallo stile eccentrico, lancia un nuovo must have per gli amanti della cucina giapponese: una linea di asciugamani a forma di ciotole di ramen, udon e soba. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Fra le tante aziende giapponesi che si sono distinte negli ultimi anni per la creazione di prodotti di uso domestico bizzarri, Felissimo di Kōbe merita certo una menzione, grazie allo stile esuberante con cui rappresenta elementi tipici della cultura pop nipponica e non solo. La maggior parte di questi prodotti sono stati commercializzati sotto il marchio You+More, la cui mission umoristica è evidente fin dal nome. Dopo aver distribuito cuscini a forma di varie specie animali, con una predilezione per soffici animaletti polari come pinguini e foche ma senza farsi mancare eccentricità del calibro dei cuscini-ostrica, è arrivato il momento di tornare a soggetti giapponesi. E cosa c’è di più genuinamente nipponico di una ciotola di succulento ramen? Per i meno tradizionalisti comunque non mancano alternative.

Al medesimo prezzo di circa 14 euro sono infatti disponibili degli asciugamani anche a tema soba, con degli invitanti gamberi tenpura in bella vista, e udon, evidentemente per coloro che hanno gusti più raffinati. Se si può immaginare di vedere questi prodotti in una cucina non bisogna farsi ingannare dal contenuto alimentare, dato che questi canovacci sono espressamente consigliati anche per la cura di sé. Quando è necessario asciugarsi la versione in puro cotone di una ciotola di ramen non è la cosa più immediata a cui si pensa, ma quasi sicuramente una delle più originali. E per i curiosi consigliamo di dare un’occhiata allo store internazionale di Felissimo, in particolare nella sezione You+More. Potreste trovare l’oggetto dei vostri sogni più audaci.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto