NipPop

I Pokémon diventano francobolli!

12 Maggio 2021
Francesca Gozzoli

I Pokémon, protagonisti di uno dei franchise più longevi di sempre, tornano in una nuova veste, riadattati in bellissimi e particolarissimi francobolli postali.

Sin dagli anni Novanta i Pokémon hanno riscosso un grande successo di pubblico, e ancora oggi i protagonisti della serie di videogiochi, anime, e gioco di carte collezionabili occupano un posto speciale nel cuore dei bambini, ma anche di collezionisti e appassionati. 

La Japan Post, il servizio postale nazionale giapponese, ha così deciso di mettere a disposizione degli amanti dell’universo dei Pokémon e dei collezionisti di francobolli tre bellissime collezioni tra loro diverse che si baseranno principalmente sul famoso e ormai classico gioco di carte collezionabili. 

Nel primo set da dieci francobolli che verrà reso disponibile al pubblico sono inclusi tre francobolli da 84 yen rappresentanti l’iconico trio di starter proveniente dal gioco di carte (Venusaur, Charizard e Blastoise), due francobolli da 120 yen ispirati alla famosa stampa ukiyo-e Mikaeri bijin zu (“La bella che guarda indietro”, in questo caso con Pikachu in braccio) di Hishikawa Moronobu e Tsuki ni kari (“Oche selvatiche sulla luna piena”, in cui è protagonista Cramorants) di Utagawa Hiroshige, e infine cinque francobolli da 84 yen basati sulla versione Spada & Scudo del gioco.

Questa fantastica collezione potrà essere acquistata in un bellissimo set in cui oltre ai francobolli saranno inclusi tre sticker rappresentanti alcuni dei Pokémon più amati dal pubblico come Pikachu, Charizard e Eevee, un pacchetto di carte da gioco Family Card Game Pokémon Spada & Scudo, e due cartoline che riproducono le illustrazioni in stile ukiyo-e utilizzate per i francobolli, il tutto contenuto in una scatola decorata come una Pokéball! 

 

 

Il set sarà venduto ad un prezzo di 4.000 yen e sarà disponibile a partire dal 25 Agosto in tutti gli uffici postali giapponesi.

Inoltre, sono in arrivo altre due collezioni speciali: un set di dieci francobolli da 63 yen con protagonisti alcuni dei Pokémon più popolari negli anni, e un set di dieci francobolli da 84 yen ispirati alle diverse stagioni!

 

 

 

Anche questi ultimi due set saranno disponibili in tutti gli uffici della Japan Post a partire dal 7 luglio. Gotta catch ‘em all!

Fonti: SoraNews24, JapanPost1, JapanPost2

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto