NipPop

I pescatori di Aomori diventano i protagonisti di una collezione di figurine

19 Marzo 2020
Alessia Zavaglia

Le collezioni di figurine stravaganti non sono inusuali in un paese come il Giappone. Una delle più strane? Eccola!

I pescatori di Aomori, nello Honshū, si sono uniti per produrre poster e figurine col fine di accrescere l’interesse dei giapponesi – e non solo – per l’industria ittica e i prodotti della regione.

              

Le figurine vedono protagonisti i pescatori stessi, giovani e aitanti. Oltre alla foto, vengono riportati il nome e uno star ranking per ciascuno di loro. In basso a destra troviamo anche una mappa che segnala l’esatto punto della zona dove lavorano. 

             

Inizialmente le immagini erano state pensate come poster da regalare ai clienti che avessero acquistato prodotti ittici all’Aomori Snack Fair, tenutasi il 14 marzo. Il successo però è stato tale che i pescatori hanno deciso di farne anche delle figurine collezionabili. Attualmente ne esistono 11, ma probabilmente in futuro la collezione verrà ampliata. 

             

Le cards possono essere acquistate agli eventi promozionali per i prodotti ittici di Aomori, che si svolgono periodicamente nella prefettura.

Fonte: https://soranews24.com/

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto