NipPop

I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande Tempio in anteprima a Lucca Comics & Games 2014

21 Ottobre 2014
Laura Mugnai

Con l'avvicinarsi dell'edizione 2014 di Lucca Comics & Games (dal 30 ottobre al 2 novembre), è stata da poco annunciata l'anteprima italiana dell'ultimo lungometraggio tratto dalla famosa serie animata Saint Seiya, più nota da noi come I Cavalieri dello Zodiaco.

Prodotto dalla Toei Animation Company e uscito il 21 giugno in Giappone, la distribuzione italiana è targata Lucky Red, la stessa che alla celebre fiera del fumetto ha portato lo scorso anno Space Pirate Captain Harlock dopo la sua proiezione a Venezia.
Tratto dal manga nato nel 1985 di Kurumada Masami (produttore esecutivo del film), quello che era stato pensato dapprima come un live action, è poi diventato una versione in computer grafica 3D. Alla regia il mecha designer Sato Keiichi, noto per aver co-diretto Black Butler (atteso live action uscito lo scorso gennaio) e nel 2012 Asura.
Presa coscienza della sua vera identità Kido Saori alias Atena, decide di compiere il suo destino riappropriandosi del suo ruolo di divinità. Ad accompagnarla e proteggerla nel pericoloso viaggio verso il Santuario saranno i cinque Sacri Cavalieri di Bronzo.
Presenti all'anteprima italiana saranno lo stesso Sato, il produttore Asama Yosuke (Toei Animation) e il compositore Ike Yoshihiro.
La direzione del doppiaggio italiano è stata affidato a Ivo De Palma, a sua volta doppiatore di Pegasus sin dalla prima apparizione dei Cavalieri nel nostro palinsesto televisivo.

 

Trailer: http://goo.gl/jgVCsc
Leggi anche: L'opinione di Giuseppe Gervasio 

I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande Tempio ( Saint Seiya: Legend of Sanctuary)
Regia: Sato Keiichi
Sceneggiatura: Suzuki Tomohiro, Suzuki Chihiro
Cast: Ishikawa Kaito, Akabane Kenji, Ono Kensho, Okamoto Nobuhiko, Nojima Kenji
Durata: 95 minuti

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto