NipPop

Hikari Aizuma: dal Giappone la nuova frontiera del telelavoro!

16 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

Arriva l’assistente virtuale ideata dall’azienda Gatebox, per prendersi cura dei suoi dipendenti anche a distanza.

Negli ultimi giorni, gli impiegati di molte aziende in tutto il mondo stanno sperimentando il telelavoro. Tuttavia, lavorare da casa a lungo andare può causare problemi di carattere psicologico, in particolar modo a chi vive da solo. La sensazione di isolamento e l’incapacità di gestire adeguatamente il proprio tempo sono solo due degli ostacoli che alcuni lavoratori, costretti a casa, si trovano ad affrontare. 

A proporre una soluzione a queste difficoltà è l’azienda informatica Gatebox. Combinando tecnologia e passione per gli anime, l’impresa ha deciso di fornire ai propri impiegati una compagnia virtuale per alleggerire le lunghe ore di lavoro da svolgere a casa.

Il nuovo sistema ideato da Gatebox unisce l’immagine della mascotte dell’azienda, Hikari Aizuma, a un microfono, creando in questo modo un’assistente virtuale funzionale e, al tempo stesso, gradevole alla vista.

Una volta che il dispositivo è stato programmato, Aizuma fornisce premurosi e preziosi suggerimenti nell’arco di tutta la giornata. Avverte quando è ora di iniziare a lavorare, quando di andare in pausa pranzo e quando di terminare la propria attività, segnalando eventuali meeting e altri impegni lavorativi previsti in agenda.

Attualmente, a beneficiare dei consigli di questa assistente virtuale sono esclusivamente gli impiegati di Gatebox. L’azienda, però, ha lanciato un sondaggio su Twitter in cui i followers sono chiamati a esprimere il proprio parere su un’eventuale commercializzazione del prodotto.

Nel caso in cui l’esito del sondaggio fosse positivo, potrebbe presto concretizzarsi la possibilità di arredare le vostre scrivanie con questa graziosa aiutante virtuale.

Per rimanere aggiornati consultate la pagina Twitter dell’azienda!

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto