NipPop

Hi-Tech al tempio

24 Febbraio 2019
Giorgia Ricci

Un robot tiene un sermone presso il tempio buddhista di Kyōto

Questo sabato presso il tempio Kōdai-ji a Kyōto, un robot ha tenuto un sermone dedicato al Sutra del cuore e all’umanità. Durante la predica sono stati proiettati i sottotitoli in inglese e cinese sui muri del tempio, mentre una musica suonava in sottofondo.

Il robot è stato sviluppato dalla A-Lab Co., con sede a Tokyo, e si chiama Mindar. È composto di alluminio e silicone, è alto 195 centimetri e pesa 60 kilogrammi. È la riproduzione del bodhisattva Kannon, ed è stato creato per spiegare in modo semplice e chiaro gli insegnamenti buddhisti.

Se è un’icona buddhista a parlare, i principi del buddhismo saranno più facili da comprendere e interiorizzare” spiega Tensho Goto, sacerdote capo del tempio, che si trova nell’area di Higashiyama. “Speriamo che coloro che verranno a vedere il robot, coglieranno l’occasione per riflettere sul valore del buddhismo”.

Anche un altro sacerdote ha espresso la propria speranza che Mindar diventi un mezzo grazie al quale le persone si avvicinino alla religione.

Il robot sarà esposto al pubblico dall’8 marzo al 6 maggio.

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto