NipPop

Gundam Factory Yokohama: una sfida e un sogno

24 Febbraio 2020
Jossa Bulseco

Sono passati sei anni da quando nel 2014 è nato il Gundam Global Challenge, un progetto che ha riunito una squadra di ingegneri, tecnici e altri professionisti accomunati dal sogno di vincere una sfida ambiziosa: creare il primo Gundam capace di muoversi.

Cosa ci può essere di meglio di una replica in scala 1:1, alta diciotto metri, di uno dei più leggendari robot dell’animazione giapponese? I membri del Gundam Global Challenge (GGC) vi possono rispondere che l’unica cosa migliore di questa è un Gundam RX78-2 di diciotto metri capace di muoversi. Per questa ragione nel 2014 i membri del GGC hanno deciso di affrontare questa sfida così complessa, e ora nel 2020 sono pronti a mostrare i risultati del loro lavoro.  Tra gli animatori del progetto figura – non dimentichiamolo – Tomino Yoshiyuki, colui che, insieme a Yatate Hajime – pseudonimo dietro il quale si celava al tempo il gruppo creativo di Sunrise – ha dato inizio nel 1980 a questo franchise iconico.

L’installazione sorgerà sul molo di Yamashita, nel porto di Yokohama, dove non soltanto si potrà ammirare il mecha in tutta la sua maestosità, ma anche avere accesso a una serie di altre strutture di intrattenimento. Primo fra tutti il Gundam-Dock Tower, un punto di osservazione da cui sarà possibile vedere a distanza ravvicinata il robot. Inoltre, il complesso dedicato ai fan chiamato Gundam-Lab: negozi che venderanno merchandise in edizione limitata, caffetterie con menù a tema, aree educative, esibizioni e luoghi d’incontro dove sarà possibile approfondire le caratteristiche tecniche del progetto.  

Il Gundam Factory Yokohama sarà aperto al pubblico a partire dal 1° ottobre 2020, fino al 3 ottobre 2021. In via eccezionale si prevedono una serie di anteprime ogni sabato e domenica da luglio ad agosto 2020. I biglietti per le anteprime saranno in vendita a partire dall’aprile di quest’anno, e per rimanere aggiornati sul progetto e sulle prevendite potete consultare il sito ufficiale del GGC.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto