NipPop

Guida sicura? Ci pensa Hello Kitty!

30 Aprile 2020
Alessia Zavaglia

Prodotta dalla Seiwa Corporation, ecco la telecamera da cruscotto che aggiunge la giusta dose di kawaii agli interni dell’automobile.

Il noto brand Hello Kitty torna ad attrarre milioni di fan con un pratico strumento, sempre più utilizzato per documentare, con foto e video, i sinistri stradali: si tratta della telecamera da cruscotto KTR2000, col suo irresistibile design ispirato alla tenera gattina con l’immancabile fiocchetto rosa sull’orecchio sinistro.

Il prodotto è stato lanciato dalla Seiwa Corporation, azienda giapponese leader nella produzione di accessori per automobili. La dashboard cam, di colore nero lucido, non è solo graziosa, ma anche molto funzionale: una volta installato, il dispositivo se acceso inizia automaticamente a registrare e termina la ripresa quando viene spento, salvando automaticamente i file nella scheda Micro SD.

È dotato, inoltre, di un sensore G in grado di rilevare eventuali urti quando la macchina è parcheggiata: in tal caso, si aziona e inizia la ripresa, senza bisogno dell’accensione manuale.

Ma non è tutto: il dispositivo funge anche da fotocamera, grazie alla funzione che permette di catturare delle istantanee anche mentre la registrazione è in corso.

Da non dimenticare, infine, è il fatto che la dash cam fornisce informazioni e consigli utili durante la guida, e lo fa proprio con la voce di Hello Kitty!

La risoluzione full HD, unita alla funzione HDR/WDR – cioè la capacità di adattarsi alle diverse condizioni di illuminazione – garantisce immagini sempre nitide, sia di giorno che di notte. La durata massima di ogni ripresa è di 2 ore e 50 minuti.

Come bonus, gli acquirenti ricevono uno sticker a tema, utile per far sapere agli altri utenti della strada che la registrazione è in atto.

La telecamera è in vendita al prezzo di 13600 yen (circa 120 euro). È possibile acquistarla sul sito ufficiale Sanrio e su Amazon Japan.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto