NipPop

Godzilla contro l’aria secca: che la battaglia abbia inizio!

6 Novembre 2020
Sara De Punzio

 


Sta per arrivare Burning Godzilla, il nuovo re degli umidificatori per ambienti!

Da mostro radioattivo capace di distruggere tutto ciò che incontra sul suo cammino a paladino dell’umanità nella battaglio contro… l’aria secca. Sembrerebbe assurdo, eppure è tutto vero! Il nuovo umidificatore per ambienti Burning Godzilla, prodotto dalla Shine, sarà disponibile a partire da fine novembre al costo di 7980 yen (circa 65 euro). Una versione inedita e decisamente più fiammante rispetto al Godzilla Humidifier del 2018. La casa di produzione Shine non è infatti nuova a questo tipo di merchandise. Oltre ai due umidificatori, ha in precedenza realizzato un Godzilla salvadanaio, in grado di proteggere i vostri risparmi con il suo fragoroso ruggito.

Ma se Godzilla aveva già intrapreso la sua battaglia contro l’aria secca nel 2018, quali assi nella manica nasconde questa sua nuova versione? Burning Godzilla si ispira al film Godzilla vs. Destoroyah, del 1995. Quando il corpo di Godzilla si surriscaldava fino a raggiungere la massima potenza nucleare, il nostro mostro rischiava l’autodistruzione ed era allo stesso tempo in grado di scatenare il suo celebre e letale raggio atomico. Allo stesso modo, l’umidificatore Burning Godzilla presenta sul dorso delle squame infuocate che vi basterà premere ripetutamente per produrre una serie di getti o un flusso costante di vapore. Quest’ultimo sarà a sua volta illuminato da una luce LED arancione nascosta tra le fauci del mostro. Anche il resto delle sue squame prenderanno vita fino a sembrare infuocate!

E non è finita qui! Per farvi immergere totalmente nell’atmosfera dello storico film, una volta attivato, Burning Godzilla sincronizzerà in modo interattivo e divertente le sue modalità di umidificazione scegliendo fra cinque tracce selezionate direttamente dalla colonna sonora del compositore giapponese Akira Ifukube. Un esempio? Il malinconico Requiem suonerà per voi quando il serbatoio d’acqua sarà esaurito. Avete bisogno di un ultimo dettaglio prima di correre a preordinarlo? Il celebre ruggito di Godzilla risuonerà a ogni getto di vapore e accompagnerà ogni brano disponibile. Tutti i suoni possono inoltre essere disattivati e hanno un volume regolabile.

Insomma, un alleato inarrestabile contro raffreddore e prurito agli occhi. L’aria secca farà meglio a prepararsi ad affrontare tutta la potenza infuocata, atomica e musicale del nuovo Burning Godzilla: il re degli umidificatori per ambienti!

 

Source: SoraNews24

 

 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto