NipPop

Gli SMAP si sciolgono: grande shock per i fan della band

13 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

La boyband di maggior successo commerciale della storia del Giappone, gli Smap (acronimo per Sports Music Assemble People), si scioglie dopo più di due decenni lasciando un grande vuoto sulla scena musicale del paese.

La notizia è giunta oggi, dopo che la rivista Nikkan Sports ha annunciato che quattro dei suoi cinque membri avrebbero lasciato l'agenzia Jonny & Associates con la quale gli Smap si erano formati nel 1988.

La ragione dello scioglimento sembra risiedere nella manager del gruppo, Iijima Michi, che avrebbe dato le sue dimissioni per avviare un'agenzia rivale con il presunto supporto di quattro membri, pronti a lasciarsi alle spalle il cantante più famoso della band, Kimura Takuya.

A 25 anni dal loro debutto con il singolo Can't Stop!! Loving, gli Smap hanno venduto più di 35 mlioni di dischi e realizzato più di 50 singoli e 20 album, aggiudicandosi il posto della boyband più popolare dell'Asia, grazie anche al varietà Smap x Smap che li vedeva protagonisti cantando, ballando, cucinando e recitando.

Oggi, moltissimi sono i fan desolati per il loro scioglimento e questo probabilmente segnerà la fine di un'epoca. Difficilmente verrà alla luce un  altro gruppo come il loro, ma forse è anche questo il bello della loro unicità.

AGGIORNAMENTO del 18/01/2016:

Il gruppo ha smentito lo scioglimento, annunciando che i 5 membri continueranno a lavorare tutti insieme.

La notizia è stata data durante la trasmissione SMAP x SMAP, dove i cantanti sono apparsi in abiti neri, scusandosi per i rumor della settimana precendente e affermando che, anche se sono arrivati molto vicini alla rottura, continueranno ad andare avanti tutti insieme.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto