NipPop

Furla: esce la nuova capsule collection x LINE FRIENDS!

30 Aprile 2021
NipPop Staff

Il famoso brand italiano Furla, produttore di scarpe, borse e accessori dal 1927, ha creato una nuova capsule collection in collaborazione con LINE Corporation!

LINE è un’app di messaggistica istantanea classificatasi al primo posto nella categoria applicazioni gratuite in Giappone e in altri 52 paesi, e attualmente conta 200 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Tra le peculiarità che la distinguono sul mercato c’è quella di avere la propria gamma di adesivi, LINE FRIENDS.

Per la nuova stagione Furla ha deciso di collaborare con LINE e il 23 aprile negli store Furla di Shinjuku Scramble Square, Lumine Omiya e Kinshichō PARCO è stata lanciata la nuova collezione in edizione limitata, intitolata FURLA LINE FRIENDS. La linea vede la presenza dei famosi personaggi di LINE FRIENDS: BROWN, l’orsetto con un grande cuore, CONY, la coniglietta brillante e piena di energia e infine SALLY, la paperella dal fascino inaspettato!

Gli articoli ideati per questa collezione sono acquistabili sul sito web di Furla comprendono l’iconica minibag in tre versioni, i portacarte, i beauty-case e le pochette a bustina in due versioni e il portamonete in un’unica versione.

 

Inoltre, le stampe e i colori scelti per la stagione rendono questa linea di accessori perfetta da abbinare ad abiti dallo stile kawaii, il life-style dove tutto diventa carino e adorabile.

 

Fonte: MoshiMoshi, Furla, LineFriends

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto