NipPop

Finalmente in vendita il primo artbook di Sebastian Masuda!

5 Agosto 2020
Marika Fanciullacci

Un imperdibile album ricco di contenuti per tutti gli amanti dello stile kawaii.

Sebastian Masuda, il maggior esponente della cultura kawaii giapponese, ha pubblicato il suo primo libro d'arte intitolato: Masuda Sebastian Artworks PAINT IT, COLORFUL, il 31 luglio 2020.

L'influenza delle opere di Sebastian Masuda nel panorama contemporaneo non ha rivali. Il suo tocco personale può essere ritrovato in tutta la cultura kawaii giapponese, spaziando dal video musicale di successo virale PONPONPON di Kyary Pamyu Pamyu – che è stato fondamentale per il decollo della carriera della cantante – al famoso concept restaurant di Harajuku KAWAII MONSTER CAFE, al Miracle Gift Parade di Sanrio Puroland, per non parlare degli innumerevoli lavori in TV per spot pubblicitari, concerti e molto altro.

Stampato a colori, il libro d'arte ripercorre la carriera artistica di Masuda dal 2010 al 2019, attraverso le foto delle sue opere, i bozzetti originali e contenuti inediti per i fan.

Fra le foto presenti nell’album si trova anche quella di una sua installazione che è stata visitata da oltre 20.000 persone, creata durante il periodo in cui Masuda era all'estero, fra New York e Amsterdam; così come quella della sua mostra d'arte attualmente in corso a Disney World Florida.

PAINT IT, COLORFUL è un artbook imperdibile per tutti gli appassionati dei lavori di Masuda o dell’arte kawaii! Il volume di 144 pagine in formato A4 è in vendita sul sito della Genkosha al prezzo di 3.200 yen (circa 26 euro).

Fonte: Moshi Moshi Nippon.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto