NipPop

Finalmente annunciata la data di apertura del parco della Universal Studios: Super Nintendo World!

2 Dicembre 2020
Antonio Avallone

La corsa speciale di Mario Kart è la sorpresa che fa impazzire i fan e vale da sola il prezzo del biglietto.

Finalmente i fan dell’idraulico italiano possono tirare un sospiro di sollievo dopo una lunghissima attesa. Il parco a tema Super Nintendo World, della Universal Studios, ha annunciato la data di apertura. Dopo mezzo decennio di attesa dal primo annuncio, l’inaugurazione, inizialmente prevista per la scorsa estate e slittata a causa della pandemia, si avvicina.

Questa non è l’unica buona notizia per gli appassionati della Nintendo. Insieme alla data di apertura, infatti, il parco ha svelato anche alcune immagini dell’incredibile corsa di Mario Kart e delle altre attrazioni previste. Ma arriviamo subito a quello che i fan stanno aspettando: la data di apertura è quella del 4 Febbraio 2021! L’accesso al parco avverrà attraverso una suggestiva e incredibile area che ricrea fedelmente l’interno del castello di Bowser, con una statua del re Koopa ad accogliere i visitatori.

Per quel che riguarda l’attrazione principale, ciascuno dei kart, che correranno in pista su dei percorsi già tracciati, può ospitare un massimo di quattro passeggeri e non può essere manovrato direttamente dai giocatori. Ma – potrebbero protestare i fan – nelle gare di Mario Kart il punto fondamentale è l’utilizzo degli oggetti raccolti dai box! Il Super Nintendo World ha pensato anche a questo. Infatti, durante le gare, i visitatori avranno a disposizione dei gusci Koopa che potranno raccogliere e lanciare contro gli avversari per cercare di vincere la gara.

Ovviamente, i gusci e molti altri elementi della gara saranno in realtà aumentata e potranno essere visti solo tramite gli appositi caschi forniti a ogni “pilota” in corsa. Inoltre, pagando un extra, otterrete i braccialetti di potenziamento: associandoli ai vostri telefoni, potrete colpire i blocchi lungo la mappa e scalare la classifica dei giocatori. Potrete anche partecipare a una sfida speciale che, in seguito al recupero di tre chiavi sparse lungo il percorso, vi permetterà di sbloccare l’accesso alla battaglia con il boss finale: Bowser Jr.

Un’alternativa altrettanto valida consiste nel cavalcare Yoshi in un’avventura alla ricerca di tre misteriose uova, seguendo una mappa del tesoro creata dal Capitano Toad in persona! Abbiamo quindi tantissimi motivi per aspettare, emozionati, l’apertura di questo meraviglioso parco. Il Super Nintendo World apre tra soli due mesi e non vediamo l’ora di divertirci con Mario e i suoi amici!

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto